Aggiornamento Decreto81 Dicembre 2021
____________________________________________
Normativa: D. Lgs. 81/2008 smi. modificato al DL 146/2021 Capo III
Articoli del Testo Unico Sicurezza sul Lavoro modificati:
Nel
mese di Dicembre 2021 sono intercorse sostanziali modifiche al D. Lgs. 81/2008
smi.
- art. 7 Comitati
regionali di coordinamento
- art. 8 Sistema informativo nazionale per la
prevenzione nei luoghi di lavoro
- art. 13 Vigilanza
- art. 14 Provvedimenti degli organi di vigilanza
per il contrasto del lavoro irregolare e per la
tutela della salute
e sicurezza dei lavoratori)
- art.
18 Obblighi
del datore di lavoro e del dirigente
- art. 19 Obblighi del
preposto
- art. 26 Obblighi
connessi ai contratti d'appalto o d'opera o di somministrazione
- art. 37 Formazione dei lavoratori e dei loro
rappresentanti
- art. 51 Organismi paritetici
- art. 52 Sostegno alla piccola e media impresa, ai
rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza territoriali e alla pariteticità
- art. 55 (Sanzioni
per il datore di lavoro e il dirigente)
- art. 56 Sanzioni per il preposto
- art. 79 Criteri per l'individuazione e l'uso
- art. 99 Notifica preliminare
- Allegato I al TUS sulle
ipotesi di sospensione dell’attività imprenditoriale
Principali novità:
Obbligo per il
Datore di Lavoro e il Dirigente di individuare il preposto, la cui nomina deve
essere certa, il quale deve effettuare attività di vigilanza (ad esso potrà
spettare eventuale emolumento se previsto dal CCNL)
Il preposto
oltre a sovraintende e vigilare deve intervenire per
modificare il comportamento errato ed in caso di mancata osservanza delle
disposizione impartite interrompe l’attività e informa i diretti
superiori, inoltre nel caso di deficienze di mezzi e attrezzature segnala le non
conformità rilevate al DL e al dirigente.
Entro il 30
Giugno 2022 è prevista la rivisitazione e l’accorpamento degli Accordi in
materia di formazione Sicurezza sul Lavoro su:
- Durata
- Contenuti minimi
- Formazione a carico del Datore di Lavoro
- Modalità di verifica finale dell’apprendimento di tutti i percorsi formativi e aggiornamenti obbligatori
- Verifica di efficacia della formazione durante lo svolgimento delle prestazione lavorativa
Nuova
definizione di addestramento
Formazione obbligatoria
anche per il datore di lavoro (presumibilmente che non eserciterebbe la
funzione di RSPP)
Cambia la
formazione del preposto, solo in presenza e con aggiornamento
almeno biennale
Il
rafforzamento del SINP e la modifica all’art. 13 in materia di Vigilanza
con inclusione dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro in tutti i contesti
lavorativi con conseguente coordinamento ASP – INL.
Documento tecnico progettuale articoli modificati dal DL 146/2021 coordinati al D. Lgs. 81/2008
Scarica la scheda in pdf (clicca sull'icona)
Cliccando sull'icona è possibile accedere al link di download del testo modificato in pdf.
Ricordiamo che la versione in pdf non è frutto della nostra associaizone né dei nostri associati ma è curata, aggiornata e diffusa dagli Ingg. Gianfranco Amato e Fernando Di Fiore, inoltre sul medesimo sito è possibile approfondire nella sezione CHI SIAMO informazioni aggiuntive in merito alle due personalità che rendono pubblico e condivisibile questo loro lavoro.
Accedi al link per scaricare il pdf (clicca sull'icona)
Cliccando sull'icona è possibile accedere al link di collegamento del testo modificato.
Cliccando sull'immagine è possibile collegarsi alla fonte istituzionale di Normattiva al fine di consultare digitalmente il testo aggiornato del D. Lgs. 81/2008 smi.
Accedi al link per consultare digitalmente (clicca sull'icona)