Richiesta Attivazione Corsi Reg. 1432/2019 Regione Siciliana - AF24 | Associazione Formatori24 - Sicurezza sul Lavoro
Vai ai contenuti
Menu principale:
×
HOME
ASSOCIAZIONE
Chi Siamo
Documenti Associazione
Struttura e Organismi
Per ASSOCIARSI
Sedi
Sede Nazionale AF24
Sedi Regionali AF24 #1
Sedi Regionali AF24 #2
Contatto
REGISTRI PROFESSIONALI AF24
Registri Professionali AF24 - Legge 4/2013
Albo Soci Iscritti
CORSI
CORSI PROFESSIONISTI
RSPP/ASPP
AGGIORNAMENTO RSPP/ASPP
Coordinatore della Sicurezza
Formatore Sicurezza sul Lavoro
CORSI FORMAZIONE
RSPP DATORE DI LAVORO (RSPP DDL)
FORMAZIONE LAVORATORI
FORMAZIONE PREPOSTO
FORMAZIONE DIRIGENTE
FORMAZIONE RLS
FORMAZIONE PRIMO SOCCORSO
FORMAZIONE ANTINCENDIO
ATTREZZATURE DA LAVORO
FORMAZIONE SPECIFICA
@LEARNING
CCNL SOTTOSCRITTI
Corso COVID19
Richiesta Attivazione Corsi Reg. 1432/2019 Regione Siciliana
REGISTRI PROFESSIONALI AF24
CF24 Richiedente*
Mail CF24 richiedente:*
Indicazione della sede dove si svolgerà il corso - Via*
n.*
Comune*
CAP*
Prov.*
Per le calendarizzazioni dei vari corsi va tenuto presente che il primo giorno utile inserito dal CF24 non può essere inferiore per data ad almeno 22 giorni prima dal giorno in cui verrà inviata tale richiesta telematica dal CF24.
La violazione di tale requisito comporterà la non procedibilità dell'invio della richiesta per l'attivazione del corso presso l'ASP territorialmente competente.
AC1 - Corso RSPP Professionista:
Tipologia di corso:
MODULO A (28 ORE)
MODULO B (48 ORE)
MODULO C (24 ORE)
Modulo B-SP1 (Agricoltura-Silvicoltura-Pesca 12 ore)
Modulo B-SP2 (Cave - Costruzioni 16 ore)
Aggiornamento RSPP (40 ore)
Aggiornamento ASPP (20 ore)
Date e orari corso (ciascuna data deve essere indicata con gg/mm/aa ed immediatamente dopo la singola data va specificato l'orario ad es. 09.00-18.00, quindi: 01/01/01 09.00-18.00)
Elenco dei Docenti (specificare nome e cognome con specificazione dell'eventuale modulo erogato dal singolo docente in riferimento al tipo di corso)
Curricula vitae docenti, datati e firmati, con allegata la documentazione di supporto comprovante il possesso dei requisiti previsti dal DI 06/03/2013
AC2 - Corso RSPP Datore di Lavoro
Tipologia di corso:
Formazione base
Aggiornamento
Categoria di Rischio:
Rischio Alto
Rischio Medio
Rischio Basso
Codice Ateco (barrare le prime due cifre del codice):
69
75
82
63
42
70
77
58
01
43
71
78
59
02
72
79
60
03
73
80
61
85
74
81
62
41
Date e orari corso (ciascuna data deve essere indicata con gg/mm/aa ed immediatamente dopo la singola data va specificato l'orario ad es. 09.00-18.00, quindi: 01/01/01 09.00-18.00)
Elenco dei Docenti (specificare nome e cognome con specificazione dell'eventuale modulo erogato dal singolo docente in riferimento al tipo di corso)
Curricula vitae docenti, datati e firmati, con allegata la documentazione di supporto comprovante il possesso dei requisiti previsti dal DI 06/03/2013
AC3 - Corso Lavoratori/Preposti/Dirigenti
Datore di Lavoro attività lavorativa oggetto della formazione (nome e cognome)
Ragione Sociale attività lavorativa:
Sede Ditta - Via
n.
Comune
CAP
Prov.
Tipologia di corso:
Formazione Lavoratori
Formazione Preposti
Formazione Dirigenti
Agg.to Lavoratori
Agg.to Preposti
Agg.to Dirigenti
Categoria di Rischio:
Rischio Alto
Rischio Medio
Rischio Basso
Codice Ateco (barrare le prime due cifre del codice):
69
75
82
63
42
70
77
58
01
43
71
78
59
02
72
79
60
03
73
80
61
85
74
81
62
41
Date e orari corso (ciascuna data deve essere indicata con gg/mm/aa ed immediatamente dopo la singola data va specificato l'orario ad es. 09.00-18.00, quindi: 01/01/01 09.00-18.00)
Elenco dei Docenti (specificare nome e cognome con specificazione dell'eventuale modulo erogato dal singolo docente in riferimento al tipo di corso)
Curricula vitae docenti, datati e firmati, con allegata la documentazione di supporto comprovante il possesso dei requisiti previsti dal DI 06/03/2013
AC4 - Corso CSP/CSE
Tipologia di corso:
Formazione base
Aggiornamento
Date e orari corso (ciascuna data deve essere indicata con gg/mm/aa ed immediatamente dopo la singola data va specificato l'orario ad es. 09.00-18.00, quindi: 01/01/01 09.00-18.00)
Elenco dei Docenti (specificare nome e cognome con specificazione dell'eventuale modulo erogato dal singolo docente in riferimento al tipo di corso)
Curricula vitae docenti, datati e firmati, con allegata la documentazione di supporto comprovante il possesso dei requisiti previsti dal DI 06/03/2013
AC5 - Corso per Addetti al Montaggio, Trasformazione e Smontaggio Ponteggi
Tipologia di corso:
Formazione base
Aggiornamento
Date e orari corso (ciascuna data deve essere indicata con gg/mm/aa ed immediatamente dopo la singola data va specificato l'orario ad es. 09.00-18.00, quindi: 01/01/01 09.00-18.00)
Elenco dei Docenti (specificare nome e cognome con specificazione dell'eventuale modulo erogato dal singolo docente in riferimento al tipo di corso)
Si ricorda che per tale formazione i docenti in riferimento ai corrispondenti moduli di insegnamento devono soddisfare, con allegata documentazione di supporto comprovante il possesso dei requisiti previsti dal punto 2 “Individuazione e requisiti dei docenti” dell’Allegato XXI del D.Lgs. 81/2008 «Le docenze verranno effettuate, con riferimento ai diversi argomenti, da personale con esperienza documentata, almeno biennale, sia nel
settore della formazione sia nel settore della prevenzione, sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e da personale con esperienza professionale pratica, documentata, almeno biennale, nelle tecniche per il montaggio/smontaggio ponteggi».
Curricula vitae docenti, datati e firmati, con allegata la documentazione di supporto comprovante il possesso dei requisiti previsti dal DI 06/03/2013 parte teorica:
Curricula vitae docenti, datati e firmati, con allegata la documentazione di supporto comprovante il possesso dei requisiti previsti dal punto 2 parte pratica:
Di seguito è necessario indicare l'indirizzo di svolgimento delle attività relative alla parte pratica sia per il corso base che per l'aggiornamento:
Indirizzo parte pratica (Via - Civico - CAP - Comune - Prov.) obbligatorio*:
AC6 - Corso per Addetti ai Sistemi di Accesso e Posizionamento mediante funi
Tipologia di corso:
Formazione base
Aggiornamento
Date e orari corso (ciascuna data deve essere indicata con gg/mm/aa ed immediatamente dopo la singola data va specificato l'orario ad es. 09.00-18.00, quindi: 01/01/01 09.00-18.00)
Elenco dei Docenti (specificare nome e cognome con specificazione dell'eventuale modulo erogato dal singolo docente in riferimento al tipo di corso)
Si ricorda che per tale formazione i docenti in riferimento ai corrispondenti moduli di insegnamento devono soddisfare, con allegata documentazione di supporto comprovante il possesso dei requisiti previsti dal punto 2 “Individuazione e requisiti dei docenti” dell’Allegato XXI del D.Lgs. 81/2008: Le docenze verranno effettuate, con riferimento ai diversi argomenti, da personale con esperienza formativa, documentata, almeno biennale, nel settore della prevenzione, sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, e da personale con esperienza formativa, documentata, almeno biennale nelle tecniche che comportano l’impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi e il loro utilizzo in ambito lavorativo.
Curricula vitae docenti, datati e firmati, con allegata la documentazione di supporto comprovante il possesso dei requisiti previsti dal DI 06/03/2013 parte teorica:
Curricula vitae docenti, datati e firmati, con allegata la documentazione di supporto comprovante il possesso dei requisiti previsti dal punto 2 parte pratica:
Di seguito è necessario indicare l'indirizzo di svolgimento delle attività relative alla parte pratica sia per il corso base che per l'aggiornamento:
Indirizzo parte pratica (Via - Civico - CAP - Comune - Prov.) obbligatorio*:
AC7 - Corso per Operatori di Attrezzature di Lavoro
Tipologia di corso:
Formazione base
Aggiornamento
Tipologia di Attrezzatura:
Piattaforme di Lavoro mobili elevabili (PLE)
Gru per autocarro
Gru a Torre
Carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo
Gru mobili
Trattori agricoli o forestali
Macchine a movimento terra
Pompa per calcestruzzo
Date e orari corso (ciascuna data deve essere indicata con gg/mm/aa ed immediatamente dopo la singola data va specificato l'orario ad es. 09.00-18.00, quindi: 01/01/01 09.00-18.00)
Elenco dei Docenti (specificare nome e cognome con specificazione dell'eventuale modulo erogato dal singolo docente in riferimento al tipo di corso)
Si ricorda che per tale formazione i docenti in riferimento ai corrispondenti moduli di insegnamento devono soddisfare, con allegata documentazione di supporto comprovante il possesso dei requisiti previsti dal punto 2 Individuazione e requisiti dei docenti dell’Accordo Stato Regioni n.53/2012: «Le docenze verranno effettuate, con riferimento ai diversi argomenti, da personale con esperienza documentata, almeno triennale, sia nel settore della formazione sia nel settore della prevenzione, sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e da personale con esperienza professionale pratica, documentata, almeno
triennale, nelle tecniche dell’utilizzazione delle attrezzature di che trattasi. Le docenze possono essere effettuate anche da personale interno alle aziende utilizzatrici di cui al
punto 1.1, lettera f), in possesso dei requisiti sopra richiamati…»
Curricula vitae docenti, datati e firmati, con allegata la documentazione di supporto comprovante il possesso dei requisiti previsti dal DI 06/03/2013 parte teorica:
Curricula vitae docenti, datati e firmati, con allegata la documentazione di supporto comprovante il possesso dei requisiti previsti dal punto 2 parte pratica:
Il CF24 deve produrre sotto la propia resposanbilità autocertificazione relativa al possesso dei requisiti minimi previsti dall’Allegato I “Requisiti di natura generale: Idoneità dell’area e disponibilità delle attrezzature” dell’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012 n. 53.
Tale dichiarazione sarà da inoltrare a formarsi@formatori24.it contestualmente all'inoltro della presente richiesta di attivazione corso, poichè dovrà essere allegata unitamente alla documentazione da inoltrare all'ASP territorialemnte competente.
Indirizzo parte pratica (Via - Civico - CAP - Comune - Prov.) obbligatorio*:
AC8 - Corso per Addetti alla attività di Segnaletica Stradale
Tipologia di corso:
Formazione base
Aggiornamento
Date e orari corso (ciascuna data deve essere indicata con gg/mm/aa ed immediatamente dopo la singola data va specificato l'orario ad es. 09.00-18.00, quindi: 01/01/01 09.00-18.00)
Elenco dei Docenti (specificare nome e cognome con specificazione dell'eventuale modulo erogato dal singolo docente in riferimento al tipo di corso)
Si ricorda che per tale formazione i docenti in riferimento ai corrispondenti moduli di insegnamento devono soddisfare, con allegata documentazione di supporto comprovante il possesso dei requisiti previsti dal punto 4, Allegato II del Decreto Interministeriale 4 marzo 2013: Le docenze vengono effettuate, con riferimento ai diversi argomenti, per la parte teorica, dal Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione aziendale con esperienza almeno triennale nel settore stradale, ovvero da personale con esperienza documentata, almeno triennale, nel settore della formazione o nel settore della prevenzione, sicurezza e salute nei cantieri stradali; e per quanto riguarda la parte pratica da personale con esperienza professionale nel campo dell’addestramento pratico, almeno triennale, documentata, nelle tecniche di installazione e rimozione dei sistemi segnaletici adottati per garantire la sicurezza e la fluidità della circolazione stradale;
Curricula vitae docenti, datati e firmati, con allegata la documentazione di supporto comprovante il possesso dei requisiti previsti dal punto 4 parte teorica:
Curricula vitae docenti, datati e firmati, con allegata la documentazione di supporto comprovante il possesso dei requisiti previsti dal punto 4 parte pratica:
Di seguito è necessario indicare l'indirizzo di svolgimento delle attività relative alla parte pratica sia per il corso base che per l'aggiornamento:
Indirizzo parte pratica (Via - Civico - CAP - Comune - Prov.) obbligatorio*:
Nota bene:*
All’avvio del corso i CF24 dovranno integrare la documentazione inviando, alla mail formarsi@formatori24.it, l’elenco definitivo dei partecipanti. L'apertura del registro sulla piattaforma GEST_AF24 per i corsi rientranti nel Reg. 1432/2019 potrà avvenire solo ad autorizzazione ricevuta da parte dell'ASP territorialmente competente ed in caso di mancata risposta non oltre il giorno prima di calendarizzazione dell'attività formativa.
Accetto
HOME
|
ASSOCIAZIONE
|
REGISTRI PROFESSIONALI AF24
|
CORSI
|
@LEARNING
|
CCNL SOTTOSCRITTI
|
Corso COVID19
|
Mappa generale del sito
Formatori24 Copyright 2015.
All rights reserved.
Torna ai contenuti
|
Torna al menu
Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript.